Se seguite Enzo Miccio e Angelo Garini, molto probabilmente questo post non è per voi. Sia ben chiaro, come scritto nel precedente post, non è assolutamente lecito criticare in negativo il lavoro di professionisti... certo è che una quinta scenografica di un loro matrimonio non è per tutti... e non è detto nemmeno che piaccia a tutti! C'è chi adora la semplicità, c'è chi sogna la location da sogno in riva all'oceano sotto la palma, c'è chi più di 30 persone non vuole invitare...
Insomma, è sempre valido il detto "Non è bello ciò che bello, ma è bello ciò che piace!". E per fortuna!
Oggi vorrei proporvi una formula di matrimonio che più per una questione economica che non per scelta sta prendendo piede. Il matrimonio da 5000 euro, realtà o leggenda? Girando tra i vari forum matrimoniali, noterete come tante ragazze chiedono pareri e consigli su come risparmiare per stare dentro questo budget. Le risposte sono varie, ma implicano sempre delle rinunce.
Da qui la mia domanda: perché arrivare ad uno dei giorni più belli della nostra vita con il rammarico di aver rinunciato a questo e a quello? Io non lo accetto!
Il primo punto da affrontare con noi stesse è: voglio spendere 5000 euro perché non mi piacciono gli sprechi, o perché non ne ho di più? Spesso la risposta è la seconda, ma il mio intento sarebbe quello di portare gli sposi a modificare il proprio punto di vista e vedere la prima ipotesi come il motivo principe.
Detto ciò, come scritto nel precedente post, si passa al secondo punto, ovvero la lista di priorità, e da lì organizzare ciascuna voce del proprio budget. Se ad esempio la mia priorità è invitare più amici possibile, perchè il matrimonio è una festa, posso optare per scegliere una location non-convenzionale, una casa parrocchiale in montagna, una fabbrica dismessa, una piscina scoperta, ...e per un pranzo a buffet, con tre isole di antipasti-primi-secondi con un catering equo-solidale, a km zero, etc. che lo faccia di professione. Il mio sarà sia un risparmio economico che una sorpresa per gli invitati. Un matrimonio meno convenzionale del solito, vi assicuro, resta più impresso!
Il terzo punto è: cosa posso fare in casa? L'esempio tipico sono le bomboniere, ma spesso non c'è il tempo o magari manca l'idea. C'è chi è molto abile anche nel fare le composizioni floreali. Insomma, fatevi anche qui una lista di cosa potete fare e cosa no, essendo totalmente onesti con voi stessi e senza sobbarcarvi di lavoro che una settimana prima dell'evento vi maledirete di non aver demandato a qualcun altro! Infine ricordatevi che se volete che il vostro matrimonio sia comunque elegante, dovete essere ben consci dei vostri limiti.
L'unica cosa di cui non dovete aver paura è di osare nelle idee! A mio parere, le cose fatte a mano e/o personalizzate sono sempre le più belle.
Ed infine arriviamo al quarto punto, il più difficile! Affidatevi a degli esperti, onesti. Quante volte avrete fatto un'acconciatura dalla parrucchiera spendendo 20 euro? Stranamente però per il vostro matrimonio il preventivo è di 90 euro per le prove e 110 euro per la giornata. Certo, l'acconciatura è più elaborata, ma un rincaro così alto è difficilmente spiegabile. O provate ad andare in una location chiedendo un preventivo per un compleanno ed uno per un matrimonio ... io ho assistito a preventivi di 500 euro per compleanno giornata intera e 2000 per matrimonio. Ovviamente senza fattura.
Se mi permettete uno sfogo personale, che esula leggermente dal tema di oggi, lasciatemi dire che io non ci sto! Io non collaborerò mai con quel fornitore, per etica professionale. Anche gli sposi devono cominciare a ragionare in questo modo, ma spesso per praticità e convenienza di tempo non lo fanno. Invece è proprio per evitare questo che dovrebbero esistere i wedding planners. Non esiste un matrimonio "low cost" o "high cost". Io lo chiamo "matrimonio right cost". Che siano 20.000 euro o 5.000 euro la mia professionalità e i servizi che scegliamo insieme devono fornire lo stesso alto livello di prestazione. Abbattere i costi non vuol dire non spendere, vuol dire evitare la gente disonesta e creare col proprio budget il matrimonio dei nostri sogni!
Per qualsiasi richiesta, dubbio, critica costruttiva, mi raccomando, scrivetemi!
Un abbraccio!
Cri
Nessun commento:
Posta un commento